Le nostre Proposte di Viaggio su questo sito
Tre giorni tra la Valtellina e Bernina con il Trenino Rosso
Tre giorni tra la Valtellina e Bernina con il Trenino Rosso
Proposta con hotel 3 stelle a Tirano
Quota individuale di partecipazione: da € 230
Da Tirano a St. Moritz con il Trenino Rosso
Vivi l’emozione di un percorso giornaliero con il Trenino Rosso del Bernina.
Il patrimonio mondiale UNESCO in movimento capace di emozionarti.
Week-End del Gusto in Valtellina
I “Weekend del Gusto” nascono con lo scopo di far conoscere, nel modo più diretto e stimolante possibile, il patrimonio agricolo ed enogastronomico valtellinese.
Il Lago d’Iseo, la Valcamonica e la Valtellina
Tour di 3 giorn. Dal lago d’Iseo passando per la storia nella roccia di Capo di Ponte. La Valtellina e il Trenino rosso: un pittoresco paesaggio sul tetto d’Europa e l’esclusiva mondanità di St. Moritz
Valtellina tra sapori e saperi
Trenino Rosso: un pittoresco paesaggio sul tetto d’Europa patrimonio mondiale UNESCO. Livigno: un grande shopping mall a cielo aperto.
Percorso religioso della Valtellina
Un percorso nei paesi protagonisti della storia della Valtellina, con una stratificazione secolare di forme artistiche, culturali e di tradizioni che vanno dal Romantico al Barocco.
Trenino Rosso del Bernina
Il Trenino Rosso del Bernina è una delle più famose linee ferroviare a scartamento ridotto europee. E’ diventato negli anni un modo di vivere la natura comodamente seduti nelle confortevoli carrozze e vedere, come in un film, scorrere i panorami della vallata alpina, le cascate e i torrenti.
L’Engadina e l’Alta Valtellina
Itinerario di alta montagna, di eccezionale interesse paesistico in uno scenario di verdi vallate, placidi laghi alpini, grandiosi gruppi montuosi di rocce e ghiacciai, attraverso notissimi passi e celebrate stazioni di soggiorno.
Il Lago di Livigno è navigabile
Per tutti gli appassionati di sport acquatici e amanti della montagna possono vedere realizzato il sogno di unire le loro passioni in un unico luogo. Il Lago di Livigno, è navigabile per imbarcazioni non a motore fino a 6 metri di lunghezza e 1,5 mentri di pescaggio;...
Sondrio è il comune capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia e della Valtellina. Conta circa 21.500 abitanti e con un territorio di circa 20 chilometri quadrati è il comune meno esteso fra i 117 capoluoghi di provincia italiani.
La Valtellina è una meta turistica perfetta per chiunque ami la natura e la montagna. La zona è nota soprattutto per le grandi aree sciistiche presenti in diverse località come Bormio o Livigno. Inoltre in questa provincia si trova il più grande parco nazionale italiano, lo Stelvio.
Per salire in quota è possibile utilizzare il Trenino Rosso del Bernina, dal quale è possibile godersi appieno il panorama. Nel 2008 la tratta ferroviaria è stata riconosciuta patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Per gli amanti della cucina il piatto tradizionale valtellinese sono i pizzoccheri, tagliatelle ricavate da un impasto composto prevalentemente di farina di grano saraceno condite con patate, verza e formaggio. Un piatto simbolo della zona conosciuto e apprezzato dovunque.