Franciacorta, Terme o Lago d’Iseo.
L’importante è GUSTARLI!
Il territorio che da Brescia conduce in Valle Camonica, passa attraverso la Franciacorta, terra di vini e sapori che non tradiscono mai.
Più avanti godi dall’alto della superstrada il panorama sul Lago d’Iseo, il più romantico dei laghi del nord Italia con la grande Monte Isola contornata dalle due isolette (Loreto e San Paolo).
Intorno al lago i paesi si specchiano nelle acque fresche provenienti da innumerevoli ruscelli.
Se soggiorni in zona non puoi mancare di percorrere la suggestiva strada che corre su tutte le sponde del Lago d’Iseo, soffermandosi in paesi tipici come Riva di Solto e l’orrido delle lame del Bogn, le piramidi dl sabbia a Zone, il lungolago di Sarnico e Iseo, Lovere (guarda il video) dichiarata uno del Borghi più belli d’Italia.
Se poi vuoi godere di una spettacolo mozzafiato del lago non puoi non fare una capatina a Fonteno (guarda il video).
Giorni e giorni alla scoperta di villaggi che punteggiano i crinali dei monti che proteggono uno del luoghi più affascinanti dell’Alta Italia.
Poco più avanti, verso la lunga Valcamonica, incontri Boario Terme, una animata cittadina con spiccata vocazione commerciale e turistica.
- HOTEL 3 STELLE nel centro della Franciacorta
Nuova gestione di una struttura alberghiera nata per valorizzare la Franciacorta in un complesso commerciale legato al territorio reso noto per lo spumante in bollicine e dagli altri prodotti tipici di una terra profumata. Abbiamo predisposto una proposta per organizzare un Tour del Gourmet tra cantine ed agriturismi dell’area franciacortina e del territorio che si affaccia sul Lago d’Iseo cominciando da Monte Isola alle Piramidi di Zone.
Quota a Persona: € 120 (3 giorni – 2 notti)
La quota comprende: pernottamento e prima colazione in hotel, welcome drink con frutta fresca di stagione, 1 bottiglia d’acqua in camera, visita con degustazione a 2 cantine della Franciacorta, 1 cena nella vineria “La Franciacorteria” con degustazioni di piatti assortiti e specialità al tagliere. Arrivo e partenza in settimana o nel week end. Programmazione di tour con propri mezzi nella zona e prenotazione gratuita di biglietteria di navigazione sul Lago d’Iseo.
- HOTEL 3 STELLE con ristorante Interno e piscina
Direttamente sulla foce del Lago d’Iseo, romantico e centralissimo.
Gestione curata con la passione di una famiglia dl antica tradizione alberghiera e culinaria con clientela italiana e straniera. Camere spaziose e cucina particolarmente curata anche per feste. Posizione invidiabile per assistere a spettacoli e manifestazioni sportive sul lago.
Quota a Persona: € 130 (3 giorni – 2 notti)
La quota comprende: mezza pensione con cene tipiche e degustazione di prodotti tipici locali, bevande ai pasti, sconti per durata di soggiorno superiore a 3 notti, biglietto di navigazione da Sulzano a Monte Isola e ritorno, bottiglia di spumante in camera all’arrìvo, assistenza per la scelta di itinerari turistico-culturali sul lago e nelle valli bergamasche e bresciane. Possibilità di shopping in outlet poco conosciuti ma vantaggiosi.
CONTATTA L'AGENZIA DI VIAGGI DESTINAZIONE SOLE
Guarda le altre proposte di Destinazione Sole
… vieni a trovarci su Destinazione Sole
VILLAGGIO CRESPI – VAPRIO D’ADDA
Vista al Villaggio Crespi sito Unesco. Visita alla chiesa di San Colombano, un vero e proprio scrigno del romanico.
Visita alla galleria interattiva “Leonardo in Adda” interamente dedicata ai soggiorni di Leonardo Da Vinci sul fiume Adda
DAL TICINO AL NAVIGLIO GRANDE
Visita all’ampia distesa delle acque del Ticino che alimentano il sistema dei Navigli occidentali del milanese, navigazione lulngo Naviglio Grande e visita della Villa Gaia Gandini di origine quattrocentesca.
IL VITTORIALE E SIRMIONE
Il Vittoriale è un complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d’acqua, eretto dal poeta a memoria della propria vita d’eccezione e delle imprese eroiche degli italiani durante la Grande Guerra.
Terre del Vescovado Moscato di Scanzo Wine Tour
Terre del Vescovado: Moscato di Scanzo Wine Tour Pedalando alla scoperta della più piccola DOCG d’Italia.
Val Cavallina – I tesori dell’arte e l’oasi WWF di Valpredina
STORIA / NATURA / ARTE
Val Cavallina – I tesori dell’arte e l’oasi WWF di Valpredina
San Tome’ e Crespi D’Adda
Un tour alla scoperta dei più antichi e affascinanti edifici religiosi presenti sul territorio di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore
Percorso in VESPA attorno al Lago d’Iseo
AVVENUTRA / TRADIZIONI / NATURA
Percorso in VESPA attorno al Lago d’Iseo
Offerta turistica di itinerari a Bergamo e Provincia
Scoprire la Franciacorta lentamente, in sella alla tua bicicletta, concedendosi il tempo di fermarsi a visitare un’abbazia, un castello o una cantina.
Incisioni rupestri della Val Camonica – Le tradizioni di Bienno
CULTURA / TRADIZIONI
Incisioni rupestri della Val Camonica – Le tradizioni di Biennio
Bergamo Alta, le Mura Venete, Accademia Carrara
Itinerario STORICO / ARTISTICO – 3000 anni di storia
Bergamo Alta, le Mura Venete, Accademia Carrara
Il Villaggio operaio di Crespi D’Adda
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda rappresenta uno dei più importanti esempi di archeologia industriale in Italia.
Il Santuario di Caravaggio
Il Santuario mariano più importante della Provincia di Bergamo nonchè il più conosciuto è sicuramente quello di Nostra Signora del Fonte presso Caravaggio.
I Santuari Mariani della bergamasca
La Bergamasca è sempre stata e continua ad essere terra di grande religiosità. Vi si possono trovare luoghi molto famosi ai quali giungono pellegrini da tutta Italia e da varie nazioni europee
Incisioni rupestri di Capo di Ponte e Bienno
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio manumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
Val Seriana- la valle delle tre Basiliche
Un tour che offre al visitatore la possibilità di ripercorrere la Valle Seriana attraverso un viaggio tra fede, arte e natura che porterà alla scoperta delle più belle basiliche della zona.
In cammino con Papa Giovanni XXIII
Possiamo ripercorrere le orme di papa Giovanni XXIII visitando i luoghi in cui ha trascorso i momenti più importanti della vita, attraverso i quali è divenuto quel Papa Buono che tutto il mondo ha amato.
Il Romanico ad Almenno San Bartolomeo
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio monumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
Bergamo Alta, le Mura Venete patrimonio mondiale dell’Umanità
Bergamo Alta, le Mura Venete patrimonio mondiale dell’Umanità!
Le mura difensive della città antica di bergamo sono ufficialmente patrimonio dell’Unesco!
Tour in Franciacorta
Scegliere i percorsi dedicati alle cantine della Franciacorta non significa solo scoprire un vino, territorio, storia e bellezze naturali incomparabili.. vieni in Franciacorta.
Tour dei Laghi Lombardi e Milano
“Niente al mondo può essere paragonato al fascino di queste giornate trascorse ai laghi (…)” così scriveva Stendhal, affascinato dal Lago Maggiore.