Borghi e Contrade
La Lombardia è una regione che racchiude in sé mille destinazioni, esperienze, territori, profumi e sapori.
Da chi ama lo sport o la cultura, a chi, semplicemente, vuole gustare un buon vino.
Non basta un giorno per scoprirla e ogni scorcio sa regalare emozioni nuove.
Itinerari, News, Magazine … Benvenuto/a nel blog di Welcome Viaggi e Vacanza alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni lombarde.
VILLAGGIO CRESPI – VAPRIO D’ADDA
Vista al Villaggio Crespi sito Unesco. Visita alla chiesa di San Colombano, un vero e proprio scrigno del romanico.
Visita alla galleria interattiva “Leonardo in Adda” interamente dedicata ai soggiorni di Leonardo Da Vinci sul fiume Adda
DAL TICINO AL NAVIGLIO GRANDE
Visita all’ampia distesa delle acque del Ticino che alimentano il sistema dei Navigli occidentali del milanese, navigazione lulngo Naviglio Grande e visita della Villa Gaia Gandini di origine quattrocentesca.
leggi tuttoIL VITTORIALE E SIRMIONE
Il Vittoriale è un complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d’acqua, eretto dal poeta a memoria della propria vita d’eccezione e delle imprese eroiche degli italiani durante la Grande Guerra.
leggi tuttoCremona la città delle 3 T
Touròon, Turàs, Tetàss, ma anche affreschi, mostarda, il teatro Ponchielli e Stradivari.
leggi tuttoParco delle Fucine di Casto
Escursione in mountain bike alla scoperta del luogo che storicamente ha dato origine nel XVI secolo alla tradizione industriale della Vallesabbia.
leggi tuttoMonte Manos
Paesaggi mozzafiato in mountain bike. Si parte dal lago d’Idro per raggiungere il Monte Manos da dove il paesaggio saprà ripagarvi dello sforzo.
leggi tuttoEntroterra Gardesano con degustazione
Escursione in mountain bike nell’entroterra gardesano riscoprendo magnifici angoli nascosti del nostro territorio.
leggi tuttoDal lago di Garda alla diga di Valvestino
Tour dei due Laghi dal lago di Garda alla diga di Valvestino per poi ritornare su una lunga e divertente discesa sino al punto di partenza.
leggi tuttoDa Tignale a Cima Piemp
Percorso in mountain bike da Tignale sino a raggiungere Cima Piemp dove si potrà godere di una magnifica vista su tutto il lago di Garda.
leggi tuttoTour del Lago d’Idro e Bagolino
Piacevole escursione in e-bike tra il borgo medievale di Bagolino e le spiagge del Lago d’Idro.
leggi tuttoLe Isole Borromee
Immerse nelle suggestive acque del Lago Maggiore, le Isole Borromee costituiscono un prezioso arcipelago lacustre ricco di flora e fauna.
leggi tuttoOfferta turistica di itinerari a Bergamo e Provincia
Scoprire la Franciacorta lentamente, in sella alla tua bicicletta, concedendosi il tempo di fermarsi a visitare un’abbazia, un castello o una cantina.
leggi tuttoIl Villaggio operaio di Crespi D’Adda
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda rappresenta uno dei più importanti esempi di archeologia industriale in Italia.
leggi tuttoIl Santuario di Caravaggio
Il Santuario mariano più importante della Provincia di Bergamo nonchè il più conosciuto è sicuramente quello di Nostra Signora del Fonte presso Caravaggio.
leggi tuttoI Santuari Mariani della bergamasca
La Bergamasca è sempre stata e continua ad essere terra di grande religiosità. Vi si possono trovare luoghi molto famosi ai quali giungono pellegrini da tutta Italia e da varie nazioni europee
leggi tuttoIncisioni rupestri di Capo di Ponte e Bienno
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio manumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
leggi tuttoVal Seriana- la valle delle tre Basiliche
Un tour che offre al visitatore la possibilità di ripercorrere la Valle Seriana attraverso un viaggio tra fede, arte e natura che porterà alla scoperta delle più belle basiliche della zona.
leggi tuttoIn cammino con Papa Giovanni XXIII
Possiamo ripercorrere le orme di papa Giovanni XXIII visitando i luoghi in cui ha trascorso i momenti più importanti della vita, attraverso i quali è divenuto quel Papa Buono che tutto il mondo ha amato.
leggi tuttoIl Romanico ad Almenno San Bartolomeo
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio monumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
leggi tuttoLa Varese Gastronomica
Tour Guidato – Varese – DECIO VIAGGI – Induno Olona, incontro con i mastri birrai per la visita del birrificio Angelo Poretti. Nel primo pomeriggio visita guidata della Collegiata e del Battistero di Castiglione Olona e visita del Museo all’aperto d’arte Moderna Pagani.
leggi tuttoLa città Giardino e il suo Sacro Monte
Tour Guidato – Varese – Visita del Palazzo Estense, i suoi giardini e visita guidata di Villa Panza. Nel primo pomeriggio partenza pe ril Sacro Monte, visita guidata delle 14 Cappelle.
leggi tuttoLa magia del Lago di Varese
Tour Guidato – Varese – DECIO VIAGGI – Passeggiata sul lungolago del Lago di varese- Visita dell’Isolino Virginia dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
leggi tuttoGran Tour dei Tre Laghi
Grand tour dei laghi lombardi fra il lago Maggiore, le Isole Borromee, il Lago d’Orta, il Lago di Como. Visita al centro storico di Milano, la Reggia di Monza e Bergamo Alta.
leggi tuttoTour in Franciacorta
Scegliere i percorsi dedicati alle cantine della Franciacorta non significa solo scoprire un vino, territorio, storia e bellezze naturali incomparabili.. vieni in Franciacorta.
leggi tuttoTra Brescia e Bergamo
Nel cuore della Lombardia, circondato dalle Alpi sorgono Bergamo e Brescia, città che riescono a coniugare lo spirito imprenditoriale moderno con il fascino di borghi medievali.
leggi tuttoTour dei Laghi Lombardi e Milano
“Niente al mondo può essere paragonato al fascino di queste giornate trascorse ai laghi (…)” così scriveva Stendhal, affascinato dal Lago Maggiore.
leggi tuttoMantova e navigazione sul Mincio
Acqua, terra, storia, arte, leggende: ecco Mantova… da scoprire navigando i laghi che abbracciano la città.
leggi tuttoLe Isole Borromee
L’arcipelago delle Isole Borromee è situato nel medio lago Maggiore, a occidente, nel braccio di lago chiamato golfo Borromeo che vede affacciate e contrapposte Stresa e Pallanza.
leggi tuttoI luoghi di papa Giovanni XXIII
La visita di Sotto il Monte ti dà la possibilità di capire la preziosità della vita e degli insegnamenti, di Angelo Roncalli, sacerdote, vescovo e papa.
leggi tuttoBoario Terme, benessere dei sensi
Rilassati e stacca la spina dalla rumorosa e frenetica vita quotidiana nella città del benessere.
leggi tuttoCornello dei Tasso, gioiello vietato alle auto
Al fresco tra boschi e colline, un borgo medievale rimasto intatto a cui si arriva solo attraverso una mulattiera, l’antica Via Mercatorum.
leggi tuttoSul Treno Blu al Lago d’Iseo
Il Treno Blu attraversa un tratto spettacolare giungendo su un terrapieno che si affaccia come una terrazza sulla grande ansa del fiume dominato dal borgo di Caleppio.
leggi tuttoL’Engadina e l’Alta Valtellina
Itinerario di alta montagna, di eccezionale interesse paesistico in uno scenario di verdi vallate, placidi laghi alpini, grandiosi gruppi montuosi di rocce e ghiacciai, attraverso notissimi passi e celebrate stazioni di soggiorno.
leggi tuttoIl Lago di Livigno è navigabile
Per tutti gli appassionati di sport acquatici e amanti della montagna possono vedere realizzato il sogno di unire le loro passioni in un unico luogo. Il Lago di Livigno, è navigabile per imbarcazioni non a motore fino a 6 metri di lunghezza e 1,5 mentri di pescaggio;...
leggi tuttoFranciacorta, Terme o Lago d’Iseo.
Il territorio che da Brescia conduce in Valle Camonica, passa attraverso la Franciacorta, terra di vini e sapori che non tradiscono mai.
leggi tuttoLa Miniera di Schilpario
Percorsi all’interno delle miniere di Schilpario, con lo scopo di rivalutare e trasmettere alle future generazioni la storia e la cultura mineraria della Val di Scalve.
leggi tutto