Boario Terme, benessere dei sensi
Rilassati e stacca la spina dalla rumorosa e frenetica vita quotidiana nella città del benessere.
Boario Terme ha sempre avuto una particolare attenzione e la sua organizzazione alberghiera premia chi è affezionato al Parco delle Terme ed al suo Centro Benessere.
Le Terme di Boario sono un luogo di rigenerazione per il corpo e lo spirito: una dimensione nella quale le molteplici declinazioni dell’acqua, vitale elemento, ci permettono di conquistare l’equilibrio e il benessere in un benefico processo di rigenerazione.
Qui, le acque termali sgorgano dalla terra purificate ed arricchite di minerali ed elementi indispensabili all’organismo.
Nell’oasi verde, natura e divertimento
Le Terme offrono risposte ideali a chi voglia migliorare la propria salute e qualità di vita in modo naturale: imparando a rilassare le tensioni, a tonificare e disintossicare l’organismo, godendo degli indispensabili stacchi dai ritmi della vita moderna da cogliere all’insegna del “mantenersi e ritornare in forma”, in sintonia con il paesaggio dalla natura distensiva ma assai energetica.
E nell’oasi verde dell’incantevole Parco Termale, relax e natura ma anche spettacoli all’aperto, feste e shopping, occasioni per ritrovarsi e divertirsi ad ogni età.
Natura e divertimento, una combinazione perfetta in uno scenario naturale suggestivo
Programma della giornata:
- Viaggio in bus da tutta la Lombardia
- ore 10.00: entrata al parco e visita guidata accompagnati dallo staff di animazione al secolare parco termale che si estende per una superficie di 130 mila mq.
- ore 11.30: breve presentazione a cura del medico termale delle acque salutari di Boario.
- ore 12.15: pranzo* al ristorante del Parco delle Terme.
- dalle ore 15.30 alle 17.30 ballo liscio con musica dal vivo sotto la grande vela.
All’interno del parco è prevista l’apertura di alcune attività commerciali durante la giornata possibilità di visita al Mercato dei Sapori, negozio di prodotti tipici della Valle Camonica a 1,5 km dalle Terme di Boario (consigliata la prenotazione anticipata).
Quota a persona: € 50
Quota per un gruppo minimo di 30 persone
* Menù di esempio
- Lo Scrigno delicato agli asparagi – I Casoncelli al burro e salvia. Fesa di vitello con gremolada di aromi e patate novelle. Torta Millefoglie personalizzata
- Gnocchetti di patate alla camuna – Risottino al salmone affumicato. Tagliata di manzo con rucola e insalata mista. Torta Mimosa personalizzata
- Panzerotto di crespella alla fiorentina – Risotto delicato rucola, carciofi e robiolino. Grigliata mista di carne (alette di pollo, costine di maiale, salamella e tagliata di manzo) con patate novelle. Torta Meringata personalizzata
Compreso nel prezzo: vini, acqua, spumanti selezionati, caffè e ripassi di tutte le portate
Hotel 3 stelle con annesso ristorante
Situato nei presso del Centro Commerciale Boario ed a 150 mt. dal centro Congressi della cittadina termale di Boario Terme. A 450 mt. c’è l’ingresso al Parco delle Terme con animazione e spettacoli. Un’antica tradizione alberghiera, rinnovata con una nuova gestione
L’hotel da noi selezionato propone un pacchetto che viene incontro alle esigenze di tutti con servizi efficienti ed adeguati alla classificazione della struttura.
Quota a persona per una settimana (7 notti): € 292
Quota a persona per due settimane (14 notti): € 565
La quota comprende: Pensione completa e bevande ai pasti
- Possiamo prenotare per voi trattamenti nel Centro Benessere delle Terme a prezzi scontatissimi.
- Organizzziarno escursioni in auto o a piedi nei dintorni (Archeopark, Incisioni Rupestri, Miniere di ferroe Museo Etnografico, Riserva delle Formiche). Visita al Castello di Gorzone.
- Noleggio quad per escursioni guidate anche in gruppi.
- Navigazione sul Lago d’Iseo.
- Visite a Musei locali.
- Chiedeteci proposte per itinerari di gruppi culturali, enogastronomici, sportivi, scolastici.
- Prenotiano spazi e hotels per l’organizzazione di eventi e congressi.
- Forniamo quotazioni per gruppi anche di 10/15 persone per trascorrere una vacanza senza preoccupazioni.
Organizzazione tecnica DESTINAZIONE SOLE
Questo itinerario può essere adattato alle esigenze del gruppo sia in termini di servizi che di durata.
CONTATTA L'AGENZIA DI VIAGGI DESTINAZIONE SOLE
Guarda le altre proposte di Destinazione Sole
… vieni a trovarci su Destinazione Sole
Selvino – L’altipiano dei cristalli
L’altipiano dei cristalli
Tour guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 65
Gromo e Cerete
La Toledo bergamasca e il paese dei mulini
Tuor guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 75
Week end – Sapori e Saperi in alta Valle Seriana
Tour 2 giorni / 1 notte in alta Valle Seriana – Quota individuale di partecipazione: € 250
Clusone e Rovetta
Medioevo e arte tra il Tiepolo e la bottega dei Fantoni
Tour guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 75
Il Villaggio operaio di Crespi d’Adda
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda rappresenta uno dei più importanti esempi di archeologia industriale in Italia.
Tre giorni tra la Valtellina e Bernina con il Trenino Rosso
Tre giorni tra la Valtellina e Bernina con il Trenino Rosso
Proposta con hotel 3 stelle a Tirano
Quota individuale di partecipazione: da € 230
Piacenza e i suoi Borghi
Cultura, monumenti, città d’arte, borghi da scoprire.
E’ questa la nostra proposta per una giornata a “ritroso nel tempo”
Una giornata a Gromo e Clusone
Visita di una giornata dei borghi di Clusone e Gromo nell’alta Val Seriana con pranzo tipico a Parre
Villaggio Crespi – Vaprio d’Adda
Vista al Villaggio Crespi sito Unesco. Visita alla chiesa di San Colombano, un vero e proprio scrigno del romanico.
Visita alla galleria interattiva “Leonardo in Adda” interamente dedicata ai soggiorni di Leonardo Da Vinci sul fiume Adda
Dal Ticino al Naviglio Grande
Visita all’ampia distesa delle acque del Ticino che alimentano il sistema dei Navigli occidentali del milanese, navigazione lulngo Naviglio Grande e visita della Villa Gaia Gandini di origine quattrocentesca.
Il Vittoriale e Sirmione
Il Vittoriale è un complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d’acqua, eretto dal poeta a memoria della propria vita d’eccezione e delle imprese eroiche degli italiani durante la Grande Guerra.
Villaggio Crespi – San Tomè
Un tour alla scoperta dei più antichi e affascinanti edifici religiosi presenti sul territorio di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore
Terre del Vescovado Moscato di Scanzo Wine Tour
Terre del Vescovado: Moscato di Scanzo Wine Tour Pedalando alla scoperta della più piccola DOCG d’Italia.
Val Cavallina – I tesori dell’arte e l’oasi WWF di Valpredina
STORIA / NATURA / ARTE
Val Cavallina – I tesori dell’arte e l’oasi WWF di Valpredina
Lago Maggiore – Lago d’Orta – Trenino Centovalli Express
Tour di 5 giorni alla scoperta del Lago Maggiore, il Lago d’Orta e il Trenino Centovalli Express
Percorso in VESPA attorno al Lago d’Iseo
AVVENUTRA / TRADIZIONI / NATURA
Percorso in VESPA attorno al Lago d’Iseo
Offerta turistica di itinerari a Bergamo e Provincia
Scoprire la Franciacorta lentamente, in sella alla tua bicicletta, concedendosi il tempo di fermarsi a visitare un’abbazia, un castello o una cantina.
Incisioni rupestri della Val Camonica – Le tradizioni di Bienno
CULTURA / TRADIZIONI
Incisioni rupestri della Val Camonica – Le tradizioni di Biennio
Bergamo Alta, le Mura Venete, Accademia Carrara
Itinerario STORICO / ARTISTICO – 3000 anni di storia
Bergamo Alta, le Mura Venete, Accademia Carrara
La Ciclovia del fiume Oglio
Il fascino della bicicletta è uguale a quello della libertà. Si può andare ovunque, percorrendo strade e luoghi altrimenti non visibili, si possono godere i profumi e gli odori della natura che ci circonda.