WELCOME IN LOMBARDY
Scopri le proposte turistiche di Destinazione Sole
alla scoperta della Lombardia.
Itinerari eno-gastronomici, culturali ed artistici,
trekking, bike, musei .. e molto altro
VALTELLINA TREK
La Valtellina, il cuore delle Alpi. Una delle poche valli con direzione est – ovest. Sul suo territorio ci sono più di 1000 cime.
ESCURSIONE SUL MONTE ALBEN
Lasciate le auto nella frazione di Oneta saliremo per facili strade a Chignolo d’Oneta passando per il santuario della Madonna del Frassino
ANGOLI NASCOSTI DELLA VAL BREMBANA
Arrivo a Dossena e attraversamento del ponte Tibetano: il più lungo al mondo a pedata discontinua e senza tiranti laterali!
ESCURSIONE: TRA LARICI E CASERE
Un’escursione nella zona di Mezzoldo tra storia e tradizione che ci porterà alla scoperta delle vecchie casere
ESCURSIONE IN VETTA AL MONTE CADELLE
Ritrovo ad Almè con destinazione San Simone. Qui ci incammineremo sull’antica mulattiera che porta al Passo di Tartano
ESCURSIONE AL TRAMONTO IN VETTA A PUNTA ALMANA
Camminata pomeridiana con arrivo in Vetta al tramonto e rientro ad anello con le prime luci della sera.
ESCURSIONE ALLA PANCHINA GIGANTE – PARRE
Un’escursione ricca di sorprese che da Ponte Nossa ci porterà a Parre lungo una strada agro-silvo-pastorale verso il Monte Alino
ESCURSIONE NOTTURNA CON CENA IN RIFUGIO
Una camminata con la magia del tramonto fino ad arrivare al rifugio Malga Lunga…
Offerta turistica di itinerari a Bergamo e Provincia
Un selezione dell’offerta turistica alla scoperta di Bergamo e le sua provincia
WELCOME TO BERGAMO DA MILANO
Partendo da Milano, un bus navetta vi porterà al punto d’incontro con una guida ufficiale locale, che vi accompagnerà alla scoperta di Bergamo Alta con questo tour a piedi di 2.5h
TOUR GUIDATO IN VALLE BREMBANA
Tour guidato di 3 giorni / 2 notti in Valle Brembana
BERGAMO E BRESCIA – I TERRITORI E I LAGHI
Destinazione Sole ti invita ad una indimenticabile esperienza tra Bergamo e Brescia. Tour guidato per gruppi, singoli, aziende e istituti scolastici.
Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura
La Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura nasce con lo scopo di conservare, tutelare e valorizzare la collezione d’arte di Casa Museo Zani e del suo giardino.
Bergamo Alta, le Mura Venete, Accademia Carrara
Itinerario STORICO / ARTISTICO – 3000 anni di storia a Bergamo Alta, le Mura Venete, Accademia Carrara
Alla scoperta di Bergamo
Vieni a visitare Bergamo: lo splendore del centro storico con i suoi monumenti di inestimabile valore.
Bergamo Alta, le Mura Venete patrimonio mondiale dell’Umanità
Bergamo Alta, le Mura Venete patrimonio mondiale dell’Umanità!
Le mura difensive della città antica di bergamo sono ufficialmente patrimonio dell’Unesco!
ESCURSIONI PER RAGAZZI “IL BOSCO OROBICO”
Attività e laboratori immersi nella verde, per imparare divertendosi attraverso il gioco e la condivisione, con il bosco e la natura a ispirarci e a fare da “maestri”.
TREKKING – SENTIERO 1 ADAMELLO
Sei giorni di trekking al cospetto del meraviglioso Adamello. Paesaggi unici, vette, trincee, strade militari e vista sui ghiacciai
Trekking – Giro delle Orobie
Da Ardesio al Rifugio Laghi Gemelli – Rifugio Longo – Rifugio Brunone – Rifugio Curò – Rifugio Albani – Ardesio
Campus per ragazzi
Campus per ragazzi, completamente immersi nella natura lontani dalla città per imparare divertendosi attraverso il gioco e la condivisione
Week end – Sapori e Saperi in alta Valle Seriana
Tour 2 giorni / 1 notte in alta Valle Seriana
VERTOVA, COLZATE E CASNIGO
Vertova, Colzate e Casnigo
il dialogo tra arte e fede
Tour guidato di una giornata
VAL SERIANA – LA VALLE DELLE TRE BASILICHE
Un tour che offre al visitatore la possibilità di ripercorrere la Valle Seriana attraverso un viaggio tra fede, arte e natura che porterà alla scoperta delle più belle basiliche della zona.
UNA GIORNATA A GROMO E CLUSONE
Visita di una giornata dei borghi di Clusone e Gromo nell’alta Val Seriana con pranzo tipico a Parre
GROMO E CERETE
La Toledo bergamasca e il paese dei mulini
Tour guidato di una giornata
CLUSONE E ROVETTA
Medioevo e arte tra il Tiepolo e la bottega dei Fantoni
Tour guidato di una giornata
Selvino – L’altipiano dei cristalli
L’altipiano dei cristalli
Tour guidato di una giornata
TERRE DEL VESCOVADO MOSCATO DI SCANZO WINE TOUR
Terre del Vescovado: Moscato di Scanzo Wine Tour Pedalando alla scoperta della più piccola DOCG d’Italia.
VAL CAVALLINA – I TESORI DELL’ARTE E L’OASI WWF DI VALPREDINA
STORIA / NATURA / ARTE
Val Cavallina – I tesori dell’arte e l’oasi WWF di Valpredina
I LUOGHI DI PAPA GIOVANNI XXIII
La visita di Sotto il Monte ti dà la possibilità di capire la preziosità della vita e degli insegnamenti, di Angelo Roncalli, sacerdote, vescovo e papa.
I SANTUARI MARIANI DELLA BERGAMASCA
La Bergamasca è sempre stata e continua ad essere terra di grande religiosità. Vi si possono trovare luoghi molto famosi ai quali giungono pellegrini da tutta Italia e da varie nazioni europee
IL SANTUARIO DI CARAVAGGIO
Il Santuario mariano più importante della Provincia di Bergamo nonchè il più conosciuto è sicuramente quello di Nostra Signora del Fonte presso Caravaggio.
IL VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda rappresenta uno dei più importanti esempi di archeologia industriale in Italia.
VISITA DI BERGAMO E IL VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA
Una giornata tra i patrimoni UNESCO di Bergamo e il villaggio operaio di Crespi d’Adda. Tour guidato per gruppi, singoli, aziende e istituti scolastici.
VILLAGGIO CRESPI E VAPRIO D’ADDA
Vista al Villaggio Crespi sito Unesco. Visita alla chiesa di San Colombano, un vero e proprio scrigno del romanico.
Visita alla galleria interattiva “Leonardo in Adda” interamente dedicata ai soggiorni di Leonardo Da Vinci sul fiume Adda
VILLAGGIO CRESPI E SAN TOMÈ
Un tour alla scoperta dei più antichi e affascinanti edifici religiosi presenti sul territorio di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore
IL ROMANICO AD ALMENNO SAN BARTOLOMEO
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio monumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
NAVIGAZIONE FLUVIALE SUL FIUME ADDA
Una nuova occasione per scoprire il fiume… dal fiume
I CASTELLI DELLA BERGAMASCA IN E-BIKE
Sport, natura, un tuffo nei castelli del Medioevo e un buon pranzo tipico sono gli ingredienti di questa giornata nella pianura di Bergamo.
PERCORSO IN VESPA ATTORNO AL LAGO D’ISEO
Percorso in VESPA attorno al Lago d’Iseo. Percorso: 70/100 chilometri. Un breve ma variegato e interessante itinerario tra il lago d’Iseo e la Valcalepio.
Tre giorni tra la Valtellina e Bernina con il Trenino Rosso
Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso Trenino Rosso portano il turista sino a quasi toccare il cielo.
PIACENZA E I SUOI BORGHI
Cultura, monumenti, città d’arte, borghi da scoprire.
E’ questa la nostra proposta per una giornata a “ritroso nel tempo”
DAL TICINO AL NAVIGLIO GRANDE
Visita all’ampia distesa delle acque del Ticino che alimentano il sistema dei Navigli occidentali del milanese, navigazione lulngo Naviglio Grande e visita della Villa Gaia Gandini di origine quattrocentesca.
IL VITTORIALE E SIRMIONE
Il Vittoriale è un complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d’acqua, eretto dal poeta a memoria della propria vita d’eccezione e delle imprese eroiche degli italiani durante la Grande Guerra.
IL SOGNO DELLA PERFEZIONE- VESPASIANO GONZAGA E SABBIONETA
Un viaggio nella città Patrimonio dell’UNESCO tra Mantova e Sabbioneta
Parco delle Fucine di Casto
Escursione in mountain bike alla scoperta del luogo che storicamente ha dato origine nel XVI secolo alla tradizione industriale della Vallesabbia.
Monte Manos
Paesaggi mozzafiato in mountain bike. Si parte dal lago d’Idro per raggiungere il Monte Manos da dove il paesaggio saprà ripagarvi dello sforzo.
Entroterra Gardesano con degustazione
Escursione in mountain bike nell’entroterra gardesano riscoprendo magnifici angoli nascosti del nostro territorio.
Dal lago di Garda alla diga di Valvestino
Tour dei due Laghi dal lago di Garda alla diga di Valvestino per poi ritornare su una lunga e divertente discesa sino al punto di partenza.
Da Tignale a Cima Piemp
Percorso in mountain bike da Tignale sino a raggiungere Cima Piemp dove si potrà godere di una magnifica vista su tutto il lago di Garda.
LE GRANDI DONNE DELLA STORIA – MATILDE DI CANOSSA
Un viaggio nei luoghi della vita della Grancontessa Matilde di Canossa.
Tour del Lago d’Idro e Bagolino
Piacevole escursione in e-bike tra il borgo medievale di Bagolino e le spiagge del Lago d’Idro.
LAGO MAGGIORE – LAGO D’ORTA – TRENINO CENTOVALLI
Tour di 5 giorni alla scoperta del Lago Maggiore, il Lago d’Orta e il Trenino Centovalli Express
MANTOVA DALL’ACQUA E IL PRANZO SULLA NAVE
Una proposta che unisce l’aspetto artistico, naturalistico ed enogastronomico…
A TAVOLA SUL FIUME DEI POETI
Con l’ascensore d’acqua, pranzo a bordo e visita guidata alla città.
MANTOVA- IL FASCINO ASSOLUTO DI UNA PERLA DEL RINASCIMENTO
Un viaggio nella città patrimonio dell’UNESCO
LE COLLINE MORENICHE
Un viaggio tra Mantova e il lago di Garda.
LA MOSTARDA MANTOVANA
Questo viaggio dentro i segreti della cucina tradizionale vi farà imparare…
L’OLTREPO’ MANTOVANO
Un viaggio nel luogo in cui la cucina è stata definita di prìncipi e di popolo.
I TORTELLI DI ZUCCA
Viaggio dentro i segreti della cucina tradizionale
BRESCIA E ISEO
1 giorno alla scoperta di Brescia e del Lago d’Iseo
IN BICI DA MANTOVA A PESCHIERA
Itinerario in bici da Mantova al Lago di Garda
I SEGRETI E LE MERAVIGLIE DEL MINCIO
Un viaggio nella riserva naturale del fiume Mincio: lo spettacolo senza tempo del fiume e della vita che ruota intorno ad esso. Alla scoperta della Riserva del Mincio e della sua vita presente e passata
LA CICLOVIA DEL FIUME OGLIO
Il fascino della bicicletta è uguale a quello della libertà. Si può andare ovunque, percorrendo strade e luoghi altrimenti non visibili, si possono godere i profumi e gli odori della natura che ci circonda.
CICLOPERCORSI IN FRANCIACORTA
Scoprire la Franciacorta lentamente, in sella alla tua bicicletta, concedendosi il tempo di fermarsi a visitare un’abbazia, un castello o una cantina.
INCISIONI RUPESTRI DI CAPO DI PONTE E BIENNO
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio manumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
Trenino Rosso del Bernina
Il Trenino Rosso del Bernina è una delle più famose linee ferroviare a scartamento ridotto europee. E’ diventato negli anni un modo di vivere la natura comodamente seduti nelle confortevoli carrozze e vedere, come in un film, scorrere i panorami della vallata alpina, le cascate e i torrenti.
IL CASTELLO BONOMI IN FRANCIACORTA
La Franciacorta: perfetta sintesi della natura, luogo unico al mondo, capace di mantenere ancora tutto il fascino di un tempo antico.
VIVI IN PRIMA PERSONA L’ESPERIENZA DELLA VENDEMMIA!
La vendemmia è una delle esperienze più affascinanti che si possono vivere nella Franciacorta nel periodo che va dalla fine di luglio all’inizio di settembre
TOUR IN FRANCIACORTA
Scegliere i percorsi dedicati alle cantine della Franciacorta non significa solo scoprire un vino, territorio, storia e bellezze naturali incomparabili.. vieni in Franciacorta.
TRA BRESCIA E BERGAMO
Nel cuore della Lombardia, circondato dalle Alpi sorgono Bergamo e Brescia, città che riescono a coniugare lo spirito imprenditoriale moderno con il fascino di borghi medievali.
TOUR DEI LAGHI LOMBARDI E MILANO
“Niente al mondo può essere paragonato al fascino di queste giornate trascorse ai laghi (…)” così scriveva Stendhal, affascinato dal Lago Maggiore.
Mantova e navigazione sul Mincio
Acqua, terra, storia, arte, leggende: ecco Mantova… da scoprire navigando i laghi che abbracciano la città.
BOARIO TERME, BENESSERE DEI SENSI
Rilassati e stacca la spina dalla rumorosa e frenetica vita quotidiana nella città del benessere.
FRANCIACORTA, TERME O LAGO D’ISEO
Il territorio che da Brescia conduce in Valle Camonica, passa attraverso la Franciacorta, terra di vini e sapori che non tradiscono mai.
LA MINIERA DI SCHILPARIO
Percorsi all’interno delle miniere di Schilpario, con lo scopo di rivalutare e trasmettere alle future generazioni la storia e la cultura mineraria della Val di Scalve.
Visita la Lombardia
Incoming Lombardia
Eno-gastronomia, itinerari culturali, visite guidate … e molto altro
Le province
Provincia per Provincia
Viaggi, alloggi, ristorazione, attività sportive e visite guidate …